TUMORI: LA VACCINAZIONE ANTI HERPES ZOSTER NEI PAZIENTI ONCOLOGICI

La prima infezione causata dal Virus Varicella Zoster è la varicella. Dopo questo evento, il virus rimane sotto forma latente per tutta la vita nei gangli nervosi sensoriali del midollo spinale. Chiunque abbia già avuto la varicella può quindi sviluppare l’Herpes Zoster. Tuttavia, la riattivazione è più frequente nelle persone immunodepresse o anziane. La vaccinazione contro questo virus è particolarmente importante per i pazienti oncologici e sarà al centro del convegno “Le vaccinazioni nel paziente oncologico”, organizzato dall’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) a Firenze il 6 maggio. Per illustrare il ruolo della profilassi contro il Virus Varicella Zoster nei pazienti oncologici, lunedì 2 maggio alle 12, è prevista una conferenza stampa on line, in cui interverranno Saverio Cinieri (Presidente Nazionale AIOM) e Paolo Pedrazzoli (Direttore Oncologia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia).